Quotazione     Sterlina oro

Il prezzo indicato si riferisce alla nostra offerta di vendita fino ad esaurimento scorte. Per acquisti superiori ai 99 pezzi chiamare per il prezzo.   



Specifiche  Sterlina oro



  • Peso lordo g 7,988
  • Titolo 916.67 millesimi
  • Peso oro puro g 7.322
  • Diametro mm 22.05
  • Spessore mm 1.52

Sterlina oro

Operatore professionale in Oro a Como

Spazio dedicato ad un banco metalli della città di Como

Questo spazio è riservato a un Operatore Professionale registrato presso l'UIF e situato nella città di Como, con l'obiettivo di ottenere una posizione di rilievo su Google. La pubblicazione su questa pagina è gratuita, non vincolante e priva di qualsiasi impegno contrattuale per le parti coinvolte.

Sterlina  Oro

Quotazione Sterlina Oro.

Il valore della sterlina oro viene determinato dal peso di oro puro in essa contenuto. Ad eccezion fatta per alcune date rare la sterlina non è valutata come moneta numismatica ma semplicemente considerata come oro da investimento. In internet, o anche su alcuni quotidiani cartacei, possiamo trovare diverse pubblicazioni che quotano la sterlina e anche altre monete in oro. Queste pubblicazioni sono curate da operatori specializzati (commercianti) ed il valore di acquisto e di vendita pubblicato è la loro offerta commerciale per singola moneta.

Cosa vedere a Como in un giorno

Recarsi a Como per motivi di lavoro o affari rappresenta un'opportunità per esplorare la città.

Situata tra le splendide colline lombarde e affacciata sull'omonimo lago, Como è una città che racchiude in sé storia, cultura e bellezze naturali. Se avete solo un giorno per visitarla, ecco un itinerario consigliato per non perdere i punti di maggiore interesse. Iniziate la giornata con una passeggiata nel centro storico. Non potete perdervi il Duomo di Como, un magnifico esempio di architettura gotica e rinascimentale. La sua facciata riccamente decorata e l'interno imponente vi lasceranno senza fiato. A pochi passi si trova la Basilica di San Fedele, risalente all'XI secolo, con la sua caratteristica pianta a croce latina. Proseguite verso il Broletto, l'antico palazzo municipale medievale, accanto al quale sorge la Torre del Comune. Da qui, dirigetevi verso il lungolago per godere di una vista panoramica sul Lago di Como e sulle montagne circostanti. Non dimenticate di fermarvi ai Giardini Pubblici per una pausa rilassante immersi nel verde. Dopo pranzo, prendete la funicolare che collega Como a Brunate. In pochi minuti vi troverete su un'altura da cui ammirare uno dei panorami più suggestivi della zona. A Brunate potrete visitare il Faro Voltiano, dedicato ad Alessandro Volta, celebre inventore comasco. Ritornati in città, se il tempo lo consente, fate una visita al Tempio Voltiano, un museo dedicato alle invenzioni del fisico comasco. Terminate la giornata con una passeggiata lungo Via Vittorio Emanuele II e Via Bernardino Luini per scoprire negozi caratteristici e assaporare i prodotti locali. Un giorno a Como è sufficiente per innamorarsi della sua atmosfera unica e delle sue meraviglie storiche e naturali. Una città che invita a tornare per esplorare ancor più a fondo i suoi tesori nascosti.

Per qualsiasi informazioni contattaci

Messaggio inviato!
Risponderemo al più presto.